Safety measures concerning the Coronavirus COVID-19. Read more about the measures.

x

Intervista di Pierre Gramegna a Rai News ai margini della Conferenza Internazionale della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice in Vaticano

Interviews
Pierre Gramegna

Intervista a Pierre Gramegna, amministratore delegato del MES
Rai News, 16 Maggio 2025
Intervistatrice: Anna Trebbi
Lingua originale: Italiano

 

RaiNews: Cos’è il MES?

Pierre Gramegna: Il MES è come un'assicurazione: quando uno ha un'assicurazione contro il fuoco e la casa brucia, è contento di avere un'assicurazione. Quando la casa non brucia, uno è comunque contento di avere un'assicurazione.

L'esistenza del MES rafforza la zona euro e la credibilità della nostra valuta comune, l'euro. Poi, se ci sono necessità, noi siamo lì. Nel decennio passato abbiamo sostenuto cinque Paesi con programmi e riforme, ed erano Paesi che erano già in crisi.

Ma noi possiamo anche anticipare, nel senso che possiamo anche aiutare i Paesi per prevenire che le crisi si concretizzino.  Quando i tempi sono molto difficili,  noi siamo un'istituzione  che arriva alla fine. Cioè, se gli Stati non vengono dal MES, vuol dire che ci sono altri modi per loro di trovare i finanziamenti sui mercati.

E l'Italia come la convince?

L'Italia non ha ricorso al MES, sta riducendo il suo debito. In quel senso, rende un grande favore al suo stesso Paese ed evita di avere bisogno del MES.

Però Italia non ha ratificato.

L'Italia è membro del MES. L'Italia non ha ratificato un emendamento al trattato del MES, ma il MES esiste, ha fondi disponibili, ha strumenti finanziari — sette diversi tipi — che sono lì a disposizione di tutti i Paesi, inclusa l'Italia.

Contacts

Head of Communications and Chief Spokesperson
+352 260 962 205

Deputy Head of Communications and Deputy Chief Spokesperson
+352 260 962 551

Principal Speechwriter and Principal Spokesperson
+352 260 962 654